Controllo della vista computerizzato
Ottica Floriana Tonazzi è un punto di riferimento nella città di Latina non solo per l’acquisto di lenti a contatto ma anche per i controlli e gli esami periodici della vista. Il centro ottico è da sempre caratterizzato dalla grande professionalità e serietà dei servizi offerti alla propria affezionata clientela.
Prenotando una visita di controllo potrai usufruire di strumenti d’avanguardia e dell’esperienza dello Staff, composto da ottici e optometristi che ti guideranno nella scelta delle lenti a contatto o degli occhiali piu adatti a te.
Potrai quindi effettuare misurazioni visive con strumentazioni all’avanguardia.

In cosa consiste
Potrai fare diversi test visivi attraverso i quali si potranno individuare difetti visivi quali:
- Refrazione computerizzata : miopia,ipermetropia e astigmatismo
- Esame del segmento anteriore in lampada a fessura: utile per l’applicazione di lenti a contatto
- Oftalmometro : utile per misurare il raggio di curvatura della superficie anteriore della cornea, ed è utile per diagnosticare anomalie a tale livello.
Applicazioni cliniche
Il futuro del controllo visivo
-
Il controllo della vista computerizzato trova applicazione in una vasta gamma di contesti clinici. Oltre alla rilevazione dei difetti refrattivi, è ampiamente utilizzato per esami più approfonditi della cornea, della retina e del nervo ottico. In particolare, la topografia corneale computerizzata consente di mappare la superficie della cornea in dettaglio, utile per la diagnosi di patologie come il cheratocono. La tomografia ottica a coerenza (OCT) è invece uno strumento fondamentale per esaminare la retina e il nervo ottico, aiutando a diagnosticare precocemente malattie come la degenerazione maculare e la retinopatia diabetica.
Anche nel campo della chirurgia refrattiva, come la LASIK, il controllo della vista computerizzato è indispensabile per pianificare e monitorare gli interventi, garantendo una personalizzazione estrema del trattamento.
-
Con l’evoluzione costante della tecnologia, il controllo della vista computerizzato è destinato a diventare sempre più sofisticato. Gli sviluppi nella telemedicina e nell’intelligenza artificiale stanno già aprendo nuove strade per la diagnosi e il monitoraggio a distanza. Ad esempio, i dispositivi indossabili dotati di sensori visivi e connessi a piattaforme digitali potrebbero consentire ai pazienti di monitorare costantemente la propria salute visiva da casa. Inoltre, l’integrazione con sistemi di intelligenza artificiale permetterà di identificare modelli nascosti nei dati e migliorare ulteriormente la precisione diagnostica.
In conclusione, il controllo della vista computerizzato rappresenta una delle principali innovazioni nel settore della cura degli occhi, migliorando l’esperienza del paziente e la qualità delle diagnosi, ponendo le basi per una medicina visiva sempre più precisa e personalizzata.